Che tu stia provando o meno a rimanere incinta, nel momento in cui fai un test di gravidanza quello che cerchi è una risposta chiara. È positivo o negativo? Ecco tutto ciò che devi sapere sul test di gravidanza con linea sbiadita.
-
App Flo: monitorare il ciclo
-
App Flo: rimanere incinta
-
App per la gravidanza Flo
-
Modalità anonima
-
Recensioni dell’app Flo
-
Flo Premium
-
Il tuo ciclo
-
Salute a 360°
-
Gravidanza
-
Rimanere incinta
-
Calcolatore del ciclo
-
Calcolatore della data presunta del parto
-
Data del parto in caso di FIVET
-
Calcolo della data del parto in base all’ecografia
Test di gravidanza con linea sbiadita: cosa significa?


Tutti i contenuti di Flo Health rispettano i massimi standard editoriali di accuratezza linguistica, stilistica e medica. Per scoprire cosa facciamo per fornirti le migliori informazioni sulla salute e lo stile di vita, consulta i nostri principi di verifica dei contenuti.
Dati principali
- Una linea sbiadita sul test di gravidanza potrebbe indicare che sei incinta.
- I test di gravidanza fai da te funzionano rilevando la presenza della gonadotropina corionica umana(hCG), ovvero l’ormone della gravidanza, nell’urina. Alcuni test domestici riescono a rilevare l’hCG nell’urina più precocemente di altri.
- Per evitare di ottenere un test di gravidanza positivo con una linea sbiadita, aspetta fino al primo giorno di ritardo per fare il test e segui tutte le istruzioni riportate sulla confezione.
Come interpretare un test di gravidanza con linea impercettibile?
Fare un test di gravidanza può essere un momento carico di emozioni, soprattutto quando non riesci a interpretare il risultato. Stabilire se il test è positivo o negativo non è sempre facile, soprattutto quando la linea non risulta ben visibile.
Se vedi una linea sbiadita, è possibile che tu sia incinta, ma ancora agli esordi della gravidanza, che l’urina sia troppo diluita per ottenere un esito accurato oppure che si tratti di una gravidanza biochimica, ovvero un aborto spontaneo molto precoce, prima delle cinque settimane. Quando il risultato non è chiaro, la frustrazione aumenta e ti ritrovi con più domande che risposte. Ecco qualche informazione utile per evitare la comparsa di una linea sbiadita sul test di gravidanza ed, eventualmente, per interpretarla.
Linea sbiadita e linea di evaporazione
Se hai sentito parlare di linea di evaporazione sul test di gravidanza, potresti chiederti se è la stessa cosa di una linea sbiadita. La risposta breve è no! La linea di evaporazione può presentarsi quando l’urina nell’apposita area del test si asciuga. Se aspetti troppo prima di controllare il risultato del test di gravidanza, potresti confondere la linea di evaporazione con un test di gravidanza leggermente positivo, ma le cose non stanno così.
Una linea sbiadita può indicare un risultato negativo?
Se vedi una seconda linea, anche se quasi impercettibile, ci sono buone probabilità che tu sia incinta. Questo perché il test di gravidanza rileva la gonadotropina corionica umana (hCG), soprannominata “ormone della gravidanza”, nell’urina. Il tuo corpo inizia a produrre hCG quando l’embrione, ovvero l’ovulo fecondato, si impianta nelle pareti uterine e inizia a formarsi la placenta. In generale, una linea quasi invisibile indica che l’ormone hCG è stato rilevato, quindi l’impianto potrebbe essere avvenuto e potresti essere incinta. Succede piuttosto raramente, ma il test di gravidanza potrebbe restituire un falso positivo; tuttavia è più probabile che tu abbia confuso la linea di evaporazione con la linea di test.


Understand your body’s signals with the Flo app
- Chat with others who are trying to get pregnant.
- Get trusted information on signs of pregnancy from 100+ medical experts.
- Log your symptoms and learn what they could be trying to tell you.


Trying to conceive?
The Flo app can help you through the two-week wait.


Understand your body’s signals with the Flo app
- Chat with others who are trying to get pregnant.
- Get trusted information on signs of pregnancy from 100+ medical experts.
- Log your symptoms and learn what they could be trying to tell you.

Come fare un test di gravidanza a casa
Se intendi fare un test di gravidanza a casa, ci sono alcuni fattori da considerare per ottenere un risultato il più attendibile possibile. In realtà, non basta semplicemente immergere il test nell’urina.
Prima di tutto, controlla la data di scadenza prima di aprire la confezione. Quindi, assicurati di leggere attentamente le istruzioni perché potrebbero essere diverse da quelle di altri test che hai usato in precedenza. A seconda del test, potresti dover urinare direttamente sullo stick, immergerlo in un contenitore con l’urina o versare qualche goccia di urina sul test. Cerca di seguire le istruzioni con la massima precisione, perché molti errori nei risultati dipendono da un uso scorretto del test.
Puoi fare un test di gravidanza in qualsiasi momento della giornata: mattina, pomeriggio o sera. Tuttavia, tieni presente che nel corso della giornata assumi molti liquidi e l’urina si diluisce. Per questo motivo, viene spesso consigliato di fare il test di gravidanza con la vescica piena o sulla prima urina del mattino. Ora arriva la parte più difficile: aspettare! Dopo aver fatto il test, cerca di essere paziente. Occorrono alcuni minuti per ottenere un risultato, quindi assicurati di controllare il test nei tempi indicati, né prima, né dopo. La tentazione di controllare subito sarà forte, ma per un risultato attendibile è meglio aspettare il tempo indicato. Se vuoi approfondire l’argomento, puoi usare un’app come Flo.
Come interpretare un test di gravidanza
Nei test di gravidanza casalinghi, di solito compaiono due linee: una di controllo e una di test.
La linea di controllo è più scura e indica che il test funziona correttamente. La linea di test rileva l’ormone hCG, di norma presente nel corpo solo durante la gravidanza. La linea di controllo compare per prima e conferma che il test sta funzionando. Se questa linea non è visibile, il test potrebbe restituire un risultato non attendibile ed è meglio rifarlo.
La seconda linea è la linea di test e compare solo se i livelli di hCG nell’urina sono sufficienti per essere rilevati. I vari test possono mostrare i risultati in modi diversi, ad esempio con una linea blu o rosa o con un segno più o meno. I test di gravidanza digitali non mostrano le linee, ma il messaggio “incinta” o “non incinta”, per questo alcune persone li trovano più semplici da usare. La scelta del tipo di test da usare è del tutto personale, non ne esiste uno migliore di un altro.
Perché appare una linea sbiadita sul test di gravidanza?
Che significa la linea sbiadita sul test di gravidanza? L’intensità della linea di test dipende dalla quantità di hCG nell’urina, che può essere influenzata da diversi fattori. Ecco alcuni motivi per cui potresti vedere una linea leggera sul test di gravidanza.
È un po’ troppo presto
I livelli di hCG possono essere bassi se la gravidanza è all’inizio. Sebbene alcuni test di gravidanza siano pubblicizzati come accurati al 99% dal primo giorno di ritardo, a condizione che l’esecuzione sia corretta, non sono comunque così attendibili nelle primissime fasi della gravidanza. Alcuni test di gravidanza sono inoltre più sensibili ai livelli di hCG rispetto ad altri, pertanto riescono a rilevare prima livelli anche bassi di hCG e restituire una linea sbiadita. I livelli di hCG aumentano durante la gravidanza, quindi la linea sbiadita che vedi sul test di gravidanza potrebbe diventare più visibile se ripeti il test dopo un giorno o due.
L’urina è troppo diluita
Se la linea è quasi impercettibile, è possibile che la tua urina sia troppo diluita per rilevare l’hCG; questo può succedere se hai bevuto molto durante la giornata. Fare il test di gravidanza appena ti svegli, quando l’urina è più concentrata, permette di ottenere un risultato più chiaro.
Detto ciò, secondo la dottoressa Jenna Flanagan, ricercatrice universitaria di ostetricia e ginecologia, University of Utah, non serve preoccuparsi troppo dell’orario del test; l’uso di un campione di urina prelevato più avanti nel corso della giornata può “ipoteticamente ritardare un risultato positivo di sole 12 o 24 ore”.
Farmaci per la fertilità
Se stai seguendo un trattamento per la fertilità e assumi determinati farmaci, questi potrebbero contenere hCG, il che può determinare un risultato positivo del test di gravidanza. Per evitare confusione o dubbi, aspetta almeno 9-14 giorni dopo aver assunto i farmaci, prima di fare un test di gravidanza. Il tuo medico saprà consigliarti al meglio. Questo aiuta a garantire che l’eventuale hCG presente nei farmaci per la fertilità sia stato espulso dall’organismo e che il test rilevi esclusivamente l’ormone della gravidanza.
Complicazioni della gravidanza
Aborto spontaneo precoce
Un test di gravidanza con linea sbiadita potrebbe indicare una gravidanza biochimica, ovvero un aborto spontaneo che si verifica nelle prime cinque settimane di gravidanza.
In una gravidanza biochimica, l’embrione inizia a formarsi e potrebbe anche impiantarsi nell’utero, ma poi smette di crescere. La gravidanza biochimica può generare un risultato falso positivo o una linea sbiadita sul test di gravidanza, poiché il corpo potrebbe produrre e rilasciare una piccola quantità di hCG.
Sappi che gli aborti spontanei precoci sono piuttosto comuni e, spesso, passano inosservati. Nella maggior parte dei casi, dopo un aborto di questo tipo si riesce a portare a termine una gravidanza senza problemi. Fatta questa premessa, un aborto spontaneo può essere un’esperienza estremamente triste, quindi assicurati di ricevere tutto il supporto di cui hai bisogno per elaborare quanto accaduto.
Gravidanza ectopica
In casi estremamente rari, un embrione può annidarsi fuori dall’utero, in particolare nelle tube. È il caso della gravidanza ectopica. Anche se fuori dall’utero, le gravidanze ectopiche causano comunque la produzione dell’ormone hCG, il che può determinare un risultato positivo del test di gravidanza.
Tuttavia, le gravidanze ectopiche sono rare (circa il 2% dei casi), quindi è poco probabile che siano la causa della linea sbiadita sul test di gravidanza. Se il test di gravidanza è positivo e hai uno o più di questi sintomi, rivolgiti subito al medico:
- Dolore al basso addome, soprattutto se concentrato su un solo lato
- Sanguinamento vaginale
- Perdite vaginali liquide e marroni
- Dolore sulla punta delle spalle
- Fastidio durante la minzione e/o la defecazione
- Giramenti di testa o svenimenti
Cosa fare in caso di linea quasi invisibile sul test di gravidanza?
Un esito incerto del test di gravidanza può essere fonte di stress, ma cerca di non preoccuparti troppo! Ci sono molte ragioni per cui il risultato può non essere netto, incluso un uso scorretto. Se hai dubbi, rifai il test dopo qualche giorno per vedere se il risultato diventa più chiaro.
Se la linea rimane molto sbiadita, anche dopo aver ripetuto il test, parlane con il medico. Potrebbe prescriverti il dosaggio dell’hCG tramite le analisi del sangue o un’ecografia pelvica per confermare la gravidanza. Il medico potrebbe anche spiegarti perché il primo test non era chiaro.
Consigli per evitare la linea sbiadita sul test di gravidanza
Segui questi consigli per evitare di ottenere una linea sbiadita sul test di gravidanza:
- Leggi e segui attentamente le istruzioni. Non tutti i test di gravidanza sono uguali, alcuni richiedono di urinare direttamente sullo stick, altri di urinare in un contenitore e poi immergervi il test, altri ancora di versare qualche goccia di urina sul test. Inoltre, alcuni test sono più sensibili di altri e riescono a rilevare prima livelli più bassi di hCG. È importante leggere attentamente il foglietto illustrativo per capire come funziona il test prima di farlo.
- Conserva il test in un luogo asciutto. Evita di conservarlo in luoghi caldi o umidi, come il bagno, perché questo può influire sulla sull’affidabilità del test di gravidanza.
- Fai il test con la prima urina del mattino. I livelli di hCG saranno più concentrati ed è meno probabile che compaia una linea sbiadita.
- Non bere troppo. Se non vedi l’ora di fare il test, potresti avere la tentazione di bere molto in modo da avere urina a sufficienza per procedere, ma un’eccessiva idratazione potrebbe diluire l’hCG e causare la comparsa di una linea poco leggibile.
- Usa un test digitale. Questi test costano un po’ di più, ma sono dotati di uno schermo su cui appare il messaggio “incinta” o “non incinta” invece delle linee, quindi c’è meno margine di confusione.
FAQ
Quanto è frequente la linea sbiadita sul test di gravidanza?
È piuttosto raro che compaia una linea leggera se non sei incinta. Ricorda che anche la linea meno percettibile può significare che sei incinta, quindi vale la pena di rifare il test per accertartene.
Quando posso ripetere il test di gravidanza dopo un risultato con linea sbiadita?
Se hai seguito attentamente le istruzioni, potresti aver fatto il test in una fase troppo precoce della gravidanza. Se vedi una linea sbiadita e non sei certa di essere incinta, attendi un paio di giorni e ripeti il test.
La linea sbiadita si scurisce man mano che si asciuga?
Di solito, la linee sul test di gravidanza non si scuriscono con il tempo. L’intensità delle linee dipende infatti dai livelli di hCG rilevati, non dalla quantità di urina. Per evitare dubbi, controlla il risultato solo quando è trascorso il tempo indicato nelle istruzioni.
Bibliografia
Betz, Danielle e Kathleen Fane. “Human Chorionic Gonadotropin”, StatPearls, StatPearls Publishing, 2023, www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK532950/.
“Chemical Pregnancy”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/diseases/22188-chemical-pregnancy. Consultazione del 31 agosto 2023.
“Doing a Pregnancy Test”, NHS, www.nhs.uk/pregnancy/trying-for-a-baby/doing-a-pregnancy-test/. Consultazione del 31 agosto 2023.
“Ectopic Pregnancy”, NHS Inform, 13 dicembre 2022, www.nhsinform.scot/illnesses-and-conditions/pregnancy-and-childbirth/ectopic-pregnancy.
“Ectopic Pregnancy”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/diseases/9687-ectopic-pregnancy. Consultazione del 31 agosto 2023.
“Ectopic Pregnancy”, The American College of Obstetricians and Gynecologists, febbraio 2018, www.acog.org/womens-health/faqs/ectopic-pregnancy. ]
“Ectopic Pregnancy”, NHS, www.nhs.uk/conditions/ectopic-pregnancy/diagnosis/. Consultazione del 31 agosto 2023.
Gnoth, C. e S. Johnson, “Strips of Hope: Accuracy of Home Pregnancy Tests and New Developments”, Geburtshilfe und Frauenheilkunde, vol. 74, n. 7, luglio 2014, pp. 661-69, doi:10.1055/s-0034-1368589.
“Human Chorionic Gonadotropin, HCG Injection”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/drugs/18559-human-chorionic-gonadotropin-hcg-injection. Consultazione del 31 agosto 2023.
“Home Pregnancy Tests: Can You Trust the Results?”, Mayo Clinic, 23 dicembre 2022, www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/home-pregnancy-tests/art-20047940.
“Human Chorionic Gonadotropin”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/articles/22489-human-chorionic-gonadotropin. Consultazione del 31 agosto 2023.
Makrigiannakis, Antonis, et al., “The Role of HCG in Implantation: A Mini-Review of Molecular and Clinical Evidence”, International Journal of Molecular Sciences, vol. 18, n. 6, giugno 2017, https://doi.org/10.3390/ijms18061305.
“Pregnancy Test”, MedlinePlus, medlineplus.gov/lab-tests/pregnancy-test/. Consultazione del 31 agosto 2023.
“Pregnancy Test Instructions”, UNC School of Medicine, www.med.unc.edu/timetoconceive/study-participant-resources/pregnancy-test-instructions/. Consultazione del 31 agosto 2023.
“Pregnancy Tests”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/articles/9703-pregnancy-tests. Consultazione del 31 agosto 2023.
“What Is a Chemical Pregnancy?”, Penn Medicine Lancaster General Health, www.lancastergeneralhealth.org/health-hub-home/motherhood/getting-pregnant/what-is-a-chemical-pregnancy. Consultazione del 31 agosto 2023.
Wu, Yixuan e Haiying Liu, “Possibility of Live Birth in Patients with Low Serum β-hCG 14 Days after Blastocyst Transfer”, Journal of Ovarian Research, vol. 13, n. 1, novembre 2020, p. 132, https://doi.org/10.1186/s13048-020-00732-6.