9 giorni dopo l’ovulazione, ti trovi in una fase importante del tuo ciclo. Dai possibili sintomi di gravidanza ai cambiamenti ormonali, ecco cosa potresti aspettarti.
-
App Flo: monitorare il ciclo
-
App Flo: rimanere incinta
-
App per la gravidanza Flo
-
Modalità anonima
-
Recensioni dell’app Flo
-
Flo Premium
-
Il tuo ciclo
-
Salute a 360°
-
Gravidanza
-
Rimanere incinta
-
Calcolatore del ciclo
-
Calcolatore della data presunta del parto
-
Data del parto in caso di FIVET
-
Calcolo della data del parto in base all’ecografia
9 PO/giorni di gravidanza*: hai sintomi da gravidanza nove giorni dopo l’ovulazione?


Tutti i contenuti di Flo Health rispettano i massimi standard editoriali di accuratezza linguistica, stilistica e medica. Per scoprire cosa facciamo per fornirti le migliori informazioni sulla salute e lo stile di vita, consulta i nostri principi di verifica dei contenuti.
Sospetti di essere incinta, ma non sai quando fare il test di gravidanza? Se stai cercando di concepire, contare i giorni tra l’ovulazione e l’inizio delle prossime mestruazioni può diventare snervante: le due settimane di attesa che le separano possono davvero sembrare un’eternità.
Cosa dovresti sapere? Nove giorni dopo l’ovulazione è ancora troppo presto per fare un test di gravidanza a casa. Tuttavia, il nono giorno dopo l’ovulazione segna una tappa importante nel ciclo. Sebbene potresti non sentire nulla di diverso, l’impianto, o annidamento dell’ovulo fecondato nella parete uterina, avviene di solito intorno a questo momento, segnando l’inizio ufficiale della gravidanza.
Vediamo meglio cosa accade nel tuo corpo a partire dal nono giorno post ovulazione, quali sintomi potresti notare e qual è il momento migliore per fare un test che restituisca un risultato attendibile.
*Quello che viene comunemente definito il nono giorno di gravidanza è in realtà il giorno 9 post ovulazione o 9 PO. L’ovulazione si verifica, di norma, intorno alla metà del ciclo mestruale, nel momento in cui una delle ovaie rilascia un ovulo. I medici datano la gravidanza a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione, ovvero circa due settimane prima dell’ovulazione. Quindi, dal punto di vista medico, il giorno 9 PO corrisponde circa a 3 settimane e 2 giorni di gravidanza.
Dati principali
- Al giorno 9 post ovulazione, potresti iniziare a notare i primi segnali della gravidanza, ma dovrai attendere il primo giorno di ritardo (14 giorni dopo l’ovulazione) per fare un test di gravidanza a casa con un risultato attendibile.
- I test di gravidanza rilevano l’ormone hCG, che il corpo inizia a produrre dopo l’impianto. Al momento, però, l’impianto potrebbe non essere ancora avvenuto. Se invece l’ovulo si è già impiantato, i livelli di hCG nelle urine potrebbero comunque essere ancora insufficienti per ottenere un risultato chiaro.
- 9 giorni dopo l’ovulazione i livelli di hCG potrebbero essere abbastanza alti da essere rilevati con le analisi del sangue. Questo perché le analisi condotte su un campione ematico sono più sensibili rispetto ai test condotti sulle urine. Parla con il tuo medico per maggiori informazioni.


Understand your body’s signals with the Flo app
- Chat with others who are trying to get pregnant.
- Get trusted information on signs of pregnancy from 100+ medical experts.
- Log your symptoms and learn what they could be trying to tell you.


Trying to conceive?
The Flo app can help you through the two-week wait.


Understand your body’s signals with the Flo app
- Chat with others who are trying to get pregnant.
- Get trusted information on signs of pregnancy from 100+ medical experts.
- Log your symptoms and learn what they could be trying to tell you.
9 PO: quali sintomi aspettarsi?
Nove giorni dopo l’ovulazione ti trovi nella fase luteale del ciclo, ma cosa significa esattamente?
Il ciclo mestruale può essere suddiviso in due fasi.
- Fase follicolare: è la prima parte del ciclo, che coincide di solito con i primi quattordici giorni, a seconda della durata del ciclo mestruale. Un nuovo ciclo inizia dal primo giorno di mestruazioni, quindi è abbastanza facile risalire all’inizio di questa fase. In questo periodo, i livelli di estrogeni aumentano e la membrana uterina si ispessisce.
- Fase luteale: dopo i primi 14 giorni fino alla fine del ciclo ti trovi nella fase luteale, che inizia dopo l’ovulazione, ovvero quando un ovaio rilascia un ovulo. Successivamente, i livelli di progesterone aumentano e, se l’ovulo è stato fecondato, potrebbe impiantarsi nella membrana uterina, dando inizio a una gravidanza.
“Dopo l’ovulazione, quando l’ovulo viene fecondato dallo spermatozoo, l’embrione appena formato scende lungo la tuba fino all’utero”, spiega la dottoressa Renita White, ginecologa, Georgia Obstetrics and Gynecology, Georgia, Stati Uniti.
L’ovulo potrebbe ora prepararsi a impiantarsi nell’utero. Se l’impianto avviene, inizia a formarsi la placenta, un nuovo organo che si sviluppa durante la gravidanza e che produce l’ormone hCG, o gonadotropina corionica umana, che i test di gravidanza casalinghi ricercano nelle urine. “Dopo l’impianto, la gravidanza inizia a stimolare la produzione di livelli crescenti di ormoni come hCG e progesterone”, afferma la dottoressa White.
“Tale incremento ormonale favorisce l’avanzamento della gravidanza e impedisce al corpo di produrre un ciclo mestruale, ma può anche causare alcuni sintomi fastidiosi, tipici della gravidanza”, continua la dottoressa.
Al nono giorno dopo l’ovulazione, una possibile gravidanza è ancora nelle fasi molto iniziali, quindi è del tutto normale non sentire nulla.
Si può fare il test di gravidanza 9 giorni dopo l’ovulazione o è troppo presto?
Pensare di essere incinta senza averne la certezza può essere stressante, quindi non c’è da stupirsi se desideri fare il test di gravidanza a casa il prima possibile. Tuttavia, la dottoressa White afferma che sia improbabile ottenere un risultato attendibile al nono giorno post ovulazione perché “i livelli degli ormoni della gravidanza (hCG) non sono ancora sufficientemente alti da essere secreti nell’urina”. Questo significa che il test potrebbe restituire un risultato falso negativo. Per ottenere, invece, un risultato attendibile, il momento migliore per fare un test dell’hCG nell’urina è il primo giorno di ritardo.
Nel frattempo, cerca di essere paziente. Dedicati a piccole attività che possano distrarti e pensa a delle strategie per ingannare l’attesa. Inizia un nuovo libro o una serie, fai attività fisica ogni giorno e pratica la meditazione. Anche chiamare un’amica per parlare d’altro può aiutarti.
Sintomi da gravidanza 9 giorni dopo l’ovulazione
Se è avvenuto l’impianto, i livelli di estrogeni e progesterone potrebbero iniziare ad aumentare al nono giorno dopo l’ovulazione. “In questo periodo è possibile avere qualche sintomo di gravidanza”, afferma la dottoressa White. “I livelli dell’ormone hCG sono abbastanza alti da essere rilevati nel sangue e possono provocare sintomi in alcune donne”.
Tuttavia, gli stessi sintomi potrebbero anche indicare l’arrivo imminente delle mestruazioni, il che è abbastanza snervante se stai provando a concepire. Prima di esaminare cosa succede nove giorni dopo l’ovulazione, ricorda che il percorso verso il concepimento suscita moltissime emozioni, quindi non essere dura con te stessa.
Stanchezza
La stanchezza in gravidanza è uno dei sintomi più precoci possibili già nove giorni dopo l’ovulazione. Il corpo è impegnato a sostenere la crescita del feto e l’aumento dei livelli di progesterone può causare affaticamento, quindi è normale avere più sonno in questo periodo. Tuttavia, molte persone si sentono stanche anche nei giorni che precedono le mestruazioni.

Crampi e mal di schiena
I crampi al nono giorno post ovulazione possono far presagire l’arrivo delle mestruazioni, ma possono anche essere legati all’impianto. È importante notare che le evidenze scientifiche dell’esistenza dei crampi da impianto sono alquanto scarse. Tuttavia, alcune persone riferiscono di sentirli.
Cambiamenti del seno
A causa dell’aumento dei livelli ormonali, del flusso sanguigno e della ritenzione idrica, potresti provare dolore al seno e sentirlo pesante a inizio gravidanza. Tuttavia, il dolore mammario è uno dei sintomi più comuni anche delle mestruazioni.
Spotting
Le perdite di sangue possono essere preoccupanti se stai provando a concepire, ma un leggero spotting al giorno 9 post ovulazione è un sintomo iniziale di gravidanza alquanto frequente. Molte donne lo confondono con le mestruazioni, ma lo spotting si verifica spesso durante l’impianto ed è dovuto all’annidamento dell’ovulo fecondato nella membrana uterina. Detto ciò, se le perdite di sangue aumentano o durano più di uno o due giorni, è probabile che si tratti delle mestruazioni.
9 giorni post ovulazione e niente sintomi
Se sei al nono giorno post ovulazione e non avverti nulla, non preoccuparti. “Alcune persone non hanno ancora sintomi di gravidanza 9 giorni dopo l’ovulazione perché i livelli ormonali nel sangue sono ancora bassi”, spiega la dottoressa White. Inoltre, anche se sei incinta, non si può stabilire con esattezza quando e se si manifesteranno i sintomi tipici. Ogni gravidanza è un’esperienza a sé. Oltre alle mestruazioni saltate, potresti anche non avvertire alcun sintomo per diverse settimane, mentre altre persone potrebbero accorgersene molto prima.
Altre domande frequenti
9 giorni dopo l’ovulazione è tardi per l’impianto?
Vari studi hanno dimostrato che, in un ciclo medio di 28 giorni, l’impianto si verifica con maggiore probabilità tra il sesto e il decimo giorno post ovulazione, quindi la risposta è no: 9 giorni dopo l’ovulazione non è troppo tardi affinché avvenga l’impianto.
Quali sintomi provoca l’impianto 9 giorni dopo l’ovulazione?
Ogni persona vive la gravidanza in modo diverso. Sebbene le evidenze scientifiche dell’esistenza dei crampi da impianto siano alquanto scarse, alcune persone dichiarano di avvertirli. Potresti sentire una leggera fitta nel basso addome, crampi alla schiena per qualche giorno o un dolore simile a quello mestruale.
9 giorni dopo l’ovulazione è probabile che il test restituisca un falso negativo?
Al nono giorno post ovulazione è troppo presto per fare un test di gravidanza. Se fai il test troppo presto, è probabile che risulti in un falso negativo, perché l’impianto non è ancora avvenuto o semplicemente perché il corpo non ha ancora prodotto livelli di hCG sufficienti per essere rilevati da un test fatto a casa. Per un risultato attendibile, la cosa migliore è fare il test di gravidanza per la ricerca di hCG nel primo giorno di ritardo.
Come dovrebbero essere i livelli di progesterone al nono giorno dopo l’ovulazione?
Il progesterone è responsabile della regolazione del ciclo mestruale, ma ricopre un ruolo fondamentale anche nel preparare il corpo a una possibile gravidanza. Di norma, i livelli di progesterone raggiungono il picco nei giorni successivi all’ovulazione e continuano ad aumentare se sei incinta.
Bibliografia
“Week 4”, NHS, www.nhs.uk/start-for-life/pregnancy/week-by-week-guide-to-pregnancy/1st-trimester/week-4/. Consultazione del 20 novembre 2023.
“Am I Pregnant?”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/articles/9709-pregnancy-am-i-pregnant. Consultazione del 16 novembre 2023.
Anderson, Jackie e Kenn R. Ghaffarian, “Early Pregnancy Diagnosis”, StatPearls, StatPearls Publishing, 2023.
“Doing a Pregnancy Test”, NHS, www.nhs.uk/pregnancy/trying-for-a-baby/doing-a-pregnancy-test/. Consultazione del 21 novembre 2023.
“Follicular Phase”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/body/23953-follicular-phase. Consultazione del 20 novembre 2023.
“Home Pregnancy Tests: Can You Trust the Results?”, Mayo Clinic, 23 dicembre 2022, www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/home-pregnancy-tests/art-20047940.
“Luteal Phase”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/articles/24417-luteal-phase. Consultazione del 20 novembre 2023.
“Ovulation”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/articles/23439-ovulation. Consultazione del 20 novembre 2023.
“Pregnancy Tests”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/diagnostics/9703-pregnancy-tests. Consultazione del 20 novembre 2023.
“Progesterone”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/body/24562-progesterone. Consultazione del 20 novembre 2023.
Russell, C. S., “Hormones in Pregnancy and Labour.”, The Practitioner, vol. 192, marzo 1964, pp. 351-58.
Thiyagarajan, Dhanalakshmi K., et al., “Physiology, Menstrual Cycle”, StatPearls, StatPearls Publishing, 2022, www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK500020/.
Wilcox, Allen J., et al., “Time of Implantation of the Conceptus and Loss of Pregnancy”, The New England Journal of Medicine, vol. 340, n. 23, 10 giugno 1999, pp. 1796-99, doi: 10.1056/NEJM199906103402304.