Ecco cosa dovresti sapere sul giorno 11 post ovulazione: dalle oscillazioni ormonali alle differenze tra la sindrome premestruale e l’inizio di una gravidanza.
-
App Flo: monitorare il ciclo
-
App Flo: rimanere incinta
-
App per la gravidanza Flo
-
Modalità anonima
-
Recensioni dell’app Flo
-
Flo Premium
-
Il tuo ciclo
-
Salute a 360°
-
Gravidanza
-
Rimanere incinta
-
Calcolatore del ciclo
-
Calcolatore della data presunta del parto
-
Data del parto in caso di FIVET
-
Calcolo della data del parto in base all’ecografia
11 PO/giorni di gravidanza*: hai sintomi da gravidanza undici giorni dopo l’ovulazione?

Tutti i contenuti di Flo Health rispettano i massimi standard editoriali di accuratezza linguistica, stilistica e medica. Per scoprire cosa facciamo per fornirti le migliori informazioni sulla salute e lo stile di vita, consulta i nostri principi di verifica dei contenuti.
Se stai cercando di rimanere incinta, è normale che presti attenzione a ogni piccola sensazione che possa confermarti l’inizio della gravidanza. I sintomi iniziali della gravidanza variano molto da persona a persona, ma tra quelli più comuni si trovano certamente mestruazioni saltate, seno dolente, nausea e stanchezza da gravidanza. Sapere cosa aspettarti ti aiuterà a capire meglio cosa succede nel tuo corpo ancor prima di fare il test. Tieni presente, però, che questo è comunque l’unico modo per avere una risposta certa. È troppo presto per fare un test di gravidanza 11 giorni dopo l’ovulazione?
Se noti nuovi sintomi 11 giorni dopo l’ovulazione potresti sospettare di essere rimasta incinta. Spesso, però, i sintomi iniziali di gravidanza coincidono con quelli tipici della sindrome premestruale, quindi è difficile saperlo con certezza. Esaminiamo cosa succede nel tuo corpo 11 giorni dopo l’ovulazione e cerchiamo di capire qual è il momento migliore per fare un test di gravidanza.
*Quello che viene comunemente definito l’undicesimo giorno di gravidanza è in realtà il giorno 11 post ovulazione (o 11 PO). L’ovulazione si verifica, di norma, intorno alla metà del ciclo mestruale, nel momento in cui una delle ovaie rilascia un ovulo. I medici datano la gravidanza a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione, ovvero circa due settimane prima dell’ovulazione. Quindi, dal punto di vista medico, il giorno 11 PO corrisponde circa a 3 settimane e 4 giorni di gravidanza.
Dati principali
- L’impianto, o l’annidamento dell’ovulo fecondato nella membrana uterina, si verifica di norma tra sei e dieci giorni dopo l’ovulazione. Di conseguenza, 11 giorni dopo l’ovulazione potresti essere ufficialmente incinta. Tuttavia, è ancora un po’ presto per notare alcuni dei sintomi da gravidanza.
- Nonostante sia possibile che tu sia incinta a questo punto, è consigliabile attendere 14 giorni dopo l’ovulazione o il primo giorno di ritardo per fare un test di gravidanza.
- È meglio aspettare fino al giorno 14 PO perché i test di gravidanza rilevano l’ormone hCG o gonadotropina corionica umana, che il corpo inizia a produrre dopo l’impianto. I livelli di hCG sono bassi a inizio gravidanza, ma aumentano velocemente. Questo significa che, entro il primo giorno di ritardo, potrebbero essere sufficientemente alti da restituire un risultato positivo.
- Se fai il test troppo presto, rischi di ottenere un falso negativo, dato che i livelli di hCG potrebbero non essere ancora tali da essere rilevabili dai test a uso domestico.


Understand your body’s signals with the Flo app
- Chat with others who are trying to get pregnant.
- Get trusted information on signs of pregnancy from 100+ medical experts.
- Log your symptoms and learn what they could be trying to tell you.


Trying to conceive?
The Flo app can help you through the two-week wait.


Understand your body’s signals with the Flo app
- Chat with others who are trying to get pregnant.
- Get trusted information on signs of pregnancy from 100+ medical experts.
- Log your symptoms and learn what they could be trying to tell you.
11 PO: quali sintomi aspettarsi?
11 PO sta per undicesimo giorno post ovulazione. In altre parole, 11 giorni fa una delle ovaie ha rilasciato un ovulo fecondabile da uno spermatozoo. Non è facile individuare l’undicesimo giorno post ovulazione nel ciclo; per provarci dobbiamo prima comprendere come si articolano le due fasi del ciclo mestruale.
- Fase follicolare: è la prima fase del ciclo mestruale, dura circa 14 giorni ed è semplice da individuare, perché coincide con il primo giorno di mestruazioni. È caratterizzata dall’aumento degli estrogeni e dall’ispessimento della membrana uterina per supportare l’impianto. In questa fase, le ovaie preparano un ovulo da rilasciare durante l’ovulazione.
- Fase luteale: è la seconda fase del ciclo mestruale e inizia il giorno dell’ovulazione, ovvero quando una delle ovaie rilascia un ovulo. Se hai un ciclo di 28 giorni, questo avviene intorno al quattordicesimo giorno. La fase luteale termina il primo giorno delle mestruazioni successive. Durante questa fase, i livelli di progesterone aumentano per preparare il corpo a una possibile gravidanza.
Affinché avvenga l’impianto, una delle ovaie deve rilasciare un ovulo che, a sua volta, dovrà essere fecondato da uno spermatozoo e spostarsi poi lungo una tuba uterina fino a giungere e annidarsi nell’utero. Questo processo richiede dai sei ai dieci giorni; l’impianto segna ufficialmente l’inizio della gravidanza. Poiché l’impianto è probabilmente avvenuto tra sei e dieci giorni dopo l’ovulazione, al giorno 11 post ovulazione potresti già essere incinta, ma difficilmente ne avvertirai i segni. Ti spieghiamo perché.
Dopo l’impianto, il corpo inizia a produrre più gonadotropina corionica umana (hCG), l’ormone della gravidanza che i test a uso domestico rilevano nell’urina. All’inizio della gravidanza, i livelli dell’ormone hCG sono bassi ma aumentano velocemente nel primo trimestre. “Tale incremento ormonale favorisce l’avanzamento della gravidanza e impedisce al corpo di produrre un ciclo mestruale, ma può anche causare alcuni sintomi fastidiosi tipici della gravidanza”, spiega la dottoressa Renita White, ginecologa presso il Georgia Obstetrics and Gynecology, negli Stati Uniti.
Si può fare il test di gravidanza 11 giorni dopo l’ovulazione o è troppo presto?
Se a 11 giorni post ovulazione potresti già essere incinta è normale voler fare il test. Dopotutto, se l’impianto è avvenuto, è possibile che i livelli di hCG stiano già aumentando.
Tuttavia, è fondamentale dare al corpo il tempo necessario per produrre livelli di hCG sufficienti da essere rilevati dai test venduti in farmacia. Come spiega la dottoressa White, “11 giorni dopo l’ovulazione gli ormoni della gravidanza non sono ancora presenti in quantità sufficiente per essere secreti nell’urina, pertanto accade spesso che il test di gravidanza non risulti ancora positivo”.
Questo non significa necessariamente che non vedrai un esito positivo questo ciclo, ma solo che all’undicesimo giorno post ovulazione è troppo presto per fare un test di gravidanza. È preferibile attendere fino al primo giorno di ritardo affinché il test restituisca un risultato attendibile.
Il pensiero di poter essere incinta e la voglia di ricevere conferme sicuramente ti mettono a dura prova. “Le due settimane di attesa possono essere snervanti”, afferma la dottoressa White, che spiega anche cosa si può fare per tenere la mente occupata in questi casi. Rivolgiti alle persone che ami e che possono offrirti sostegno, come partner, amici o familiari. Dedicati ai tuoi passatempi rilassanti preferiti, come leggere un libro, guardare una serie TV o trascorrere del tempo all’aria aperta. Cerca di non costringerti a fare cose che ti mettono sotto pressione.
Sintomi da gravidanza 11 giorni dopo l’ovulazione
Anche se è ancora presto per fare un test di gravidanza, 11 giorni dopo l’ovulazione potresti già notare qualche cambiamento. Il problema è che “i sintomi da gravidanza all’inizio sono molto simili alla sindrome premestruale (SPM)”, riferisce la dottoressa White. Infatti, il periodo in cui si manifestano i primi sintomi da gravidanza può coincidere con l’inizio delle mestruazioni.
Per spiegarti come potresti sentirti e perché, ecco un elenco di sintomi possibili 11 giorni dopo l’ovulazione.
Crampi
I crampi addominali o il mal di schiena 11 giorni dopo l’ovulazione possono far presagire l’arrivo delle mestruazioni, trattandosi di sintomi premestruali molto frequenti. Tuttavia, i crampi sono comuni anche a inizio gravidanza, in questo caso di parla di crampi da impianto. Con l’aumentare dei livelli di progesterone, le pareti dell’utero possono rilassarsi e quindi provocare dolori. Allo stesso modo, quando l’ovulo si impianta nella membrana uterina potresti avvertire un dolore sordo.

Stanchezza
Ti addormenti sulla scrivania? La stanchezza è un sintomo comune nei giorni che precedono le mestruazioni. Tuttavia, può verificarsi anche a inizio gravidanza. Se l’impianto è avvenuto, all’undicesimo giorno post ovulazione, il tuo corpo sta già lavorando sodo per supportare il nascituro e per gestire la produzione di nuovi ormoni; è quindi normale avere più sonno.
Cambiamenti del seno
Il seno è sensibile agli ormoni, quindi se durante la fase luteale noti qualche variazione, la causa sono probabilmente le oscillazioni nei livelli di estrogeni e progesterone. In termini medici, si parla di mastalgia ciclica. Con i cambiamenti ormonali, il seno può risultare quindi più gonfio o sensibile.
L’inizio della gravidanza porta con sé oscillazioni ormonali, aumento del flusso sanguigno e ritenzione idrica, che a loro volta determinano i cambiamenti del seno tipici di questa fase.
Minzione frequente
Non sai perché, ma ti ritrovi ad aver bisogno di urinare più spesso? L’aumento della frequenza della minzione potrebbe essere dovuto a una maggiore assunzione di liquidi o a un consumo eccessivo di caffeina o alcool. Tuttavia, se è accompagnato da sintomi come bruciore e cattivo odore, potrebbe trattarsi di un’infezione delle vie urinarie. Non preoccuparti, si può curare facilmente. Se pensi che si tratti del tuo caso, prenota una visita medica.
Se stai provando a rimanere incinta, ricorda che la minzione frequente è anche un sintomo iniziale di gravidanza alquanto comune. Spesso questo fenomeno è associato alla maggiore pressione esercitata sulla vescica dalla crescita del feto, ma può succedere anche a causa dell’aumento del volume del sangue che costringe i reni a lavorare di più per filtrare le impurità attraverso l’urina. Analogamente, l’oscillazione degli ormoni in gravidanza può portare a un rilassamento del pavimento pelvico, che sostiene la vescica. L’aumento di progesterone può inoltre rendere i muscoli pelvici più flessibili.
Sbalzi d’umore
È possibile che tu abbia provato tensione e cattivo umore nei giorni che precedono le mestruazioni. Le fluttuazioni dei livelli di estrogeni e progesterone possono contribuire agli sbalzi d’umore. Sicuramente avrai le tue strategie per gestirli; tuttavia, gli sbalzi d’umore sono abbastanza comuni anche all’inizio della gravidanza. Poiché la sindrome premestruale può coincidere con il manifestarsi dei primi sintomi da gravidanza, non è sempre facile fare le dovute distinzioni.
11 giorni post ovulazione e niente sintomi
Comprendere i primi sintomi da gravidanza può aiutarti a capire se il tuo corpo sta cambiando. Purtroppo “sentirsi” incinta non basta. Ogni gravidanza è unica. Se l’impianto è appena avvenuto, è normale non avvertire ancora sintomi. “Alcune persone non hanno ancora sintomi da gravidanza 11 giorni dopo l’ovulazione perché i livelli ormonali nel sangue sono ancora bassi”, spiega la dottoressa White. Questo non significa che non avrai sintomi o che tu non sia rimasta incinta questo ciclo. Alcune persone non hanno alcun sintomo da gravidanza per settimane, quindi non preoccuparti.
Domande frequenti
11 giorni dopo l’ovulazione è tardi per l’impianto?
In generale, l’impianto si verifica tra sei e dieci giorni dopo l’ovulazione. Tuttavia, ogni ciclo è diverso, quindi l’impianto 11 giorni dopo l’ovulazione non è impossibile.
Una linea sbiadita al giorno 11 post ovulazione è normale?
La tentazione di fare un test di gravidanza al giorno 11 post ovulazione è forte, ma ricorda che i livelli di hCG potrebbero essere ancora bassi quindi è più alto il rischio che l’esito sia un falso negativo. Se noti una linea sbiadita sul test di gravidanza 11 giorni dopo l’ovulazione, potresti essere incinta ma i livelli dell’ormone hCG sono ancora troppo bassi. Ripeti il test al primo giorno di ritardo.
La disidratazione può influire sui livelli di hCG?
Bere molto fa bene alla salute in generale e una normale idratazione non influisce direttamente sui livelli di hCG prodotti dal corpo. L’ormone hCG è prodotto dalla placenta, il nuovo organo che si sviluppa durante la gravidanza per supportare il feto, e la quantità di acqua che bevi non è rilevante in questo senso. Tuttavia, la quantità di acqua nell’urina può influire sul test di gravidanza perché può diluire l’hCG e generare un esito falso negativo. Di solito, il test è più accurato se eseguito sulle prime urine del mattino.
Bibliografia
“Week 4”, NHS, www.nhs.uk/start-for-life/pregnancy/week-by-week-guide-to-pregnancy/1st-trimester/week-4/. Consultazione del 23 novembre 2023.
“Am I Pregnant?”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/articles/9709-pregnancy-am-i-pregnant. Consultazione del 16 novembre 2023.
Betz, Danielle e Kathleen Fane, “Human Chorionic Gonadotropin”, StatPearls, StatPearls Publishing, 14 agosto 2023, www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK532950/.
“Changes during Pregnancy”, The American College of Obstetricians and Gynecologists, www.acog.org/womens-health/infographics/changes-during-pregnancy. Consultazione del 23 novembre 2023.
Cheung, Katharine L. e Richard A. Lafayette, “Renal Physiology of Pregnancy”, Advances in Chronic Kidney Disease, vol. 20, no. 3, maggio 2013, pp. 209-14, doi: 10.1053/j.ackd.2013.01.012.
“Doing a Pregnancy Test”, NHS, www.nhs.uk/pregnancy/trying-for-a-baby/doing-a-pregnancy-test/. Consultazione del 23 novembre 2023.
“Follicular Phase”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/body/23953-follicular-phase. Consultazione del 23 novembre 2023.
“Frequent Urination”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/symptoms/15533-frequent-urination. Consultazione del 23 novembre 2023.
“Frequent Urination”, Mayo Clinic, 19 maggio 2023, www.mayoclinic.org/symptoms/frequent-urination/basics/causes/sym-20050712.
“Home Pregnancy Tests: Can You Trust the Results?”, Mayo Clinic, 23 dicembre 2022, www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/home-pregnancy-tests/art-20047940.
“Pregnancy and Bladder Control”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/diseases/16094-pregnancy-and-bladder-control. Consultazione del 23 novembre 2023.
“Luteal Phase”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/articles/24417-luteal-phase. Consultazione del 23 novembre 2023.
“Menstrual Cramps”, Mayo Clinic, 30 aprile 2022, www.mayoclinic.org/diseases-conditions/menstrual-cramps/symptoms-causes/syc-20374938.
“Pregnancy Test (Beta-HCG)”, Gloucestershire Hospitals NHS Foundation Trust, www.gloshospitals.nhs.uk/our-services/services-we-offer/pathology/tests-and-investigations/pregnancy-test-beta-hcg/. Consultazione del 23 novembre 2023.
“Pregnancy Tests”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/diagnostics/9703-pregnancy-tests. Consultazione del 23 novembre 2023.
“Premenstrual Syndrome (PMS)”, Mayo Clinic, 25 febbraio 2022, www.mayoclinic.org/diseases-conditions/premenstrual-syndrome/symptoms-causes/syc-20376780.
“Signs and Symptoms of Pregnancy”, NHS, www.nhs.uk/pregnancy/trying-for-a-baby/signs-and-symptoms-of-pregnancy/. Consultazione del 23 novembre 2023.
Su, Ren-Wei e Asgerally T. Fazleabas, “Implantation and Establishment of Pregnancy in Human and Nonhuman Primates”, Advances in Anatomy, Embryology, and Cell Biology, vol. 216, 2015, pp. 189-213, doi:10.1007/978-3-319-15856-3_10.
“Symptoms of Pregnancy: What Happens First”, Mayo Clinic, 3 dicembre 2021, www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/symptoms-of-pregnancy/art-20043853.
Thiyagarajan, Dhanalakshmi K., et al., “Physiology, Menstrual Cycle”, StatPearls, StatPearls Publishing, gennaio 2023, www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK500020/.