Ecco come capire se i cambiamenti nel muco cervicale possono essere un segno dell’inizio di una gravidanza.
-
App Flo: monitorare il ciclo
-
App Flo: rimanere incinta
-
App per la gravidanza Flo
-
Modalità anonima
-
Recensioni dell’app Flo
-
Flo Premium
-
Il tuo ciclo
-
Salute a 360°
-
Gravidanza
-
Rimanere incinta
-
Calcolatore del ciclo
-
Calcolatore della data presunta del parto
-
Data del parto in caso di FIVET
-
Calcolo della data del parto in base all’ecografia
I cambiamenti del muco cervicale potrebbero segnalare l’inizio di una gravidanza?

Tutti i contenuti di Flo Health rispettano i massimi standard editoriali di accuratezza linguistica, stilistica e medica. Per scoprire cosa facciamo per fornirti le migliori informazioni sulla salute e lo stile di vita, consulta i nostri principi di verifica dei contenuti.
Hai notato qualche cambiamento nel tuo muco cervicale? Ti stai chiedendo se potresti essere incinta prima ancora di fare un test di gravidanza? Se la risposta è sì, questo articolo potrebbe darti le risposte che cerchi. Vediamo meglio cos’è il muco cervicale, come varia durante il ciclo mestruale e nelle fasi iniziali della gravidanza.
Dati principali
- Il muco cervicale è un fluido prodotto dalle ghiandole all’interno della cervice, il canale che collega la vagina all’utero.
- Il muco a inizio gravidanza può assumere un aspetto diverso; del resto si modifica regolarmente anche nel corso del ciclo mestruale.
- Tenere traccia dei sintomi con un’app per il monitoraggio dell’ovulazione può aiutarti a capire quando stai ovulando o se sei nelle fasi iniziali della gravidanza.


Understand your body’s signals with the Flo app
- Chat with others who are trying to get pregnant.
- Get trusted information on signs of pregnancy from 100+ medical experts.
- Log your symptoms and learn what they could be trying to tell you.


Trying to conceive?
The Flo app can help you through the two-week wait.


Understand your body’s signals with the Flo app
- Chat with others who are trying to get pregnant.
- Get trusted information on signs of pregnancy from 100+ medical experts.
- Log your symptoms and learn what they could be trying to tell you.
Cos’è il muco cervicale?
Probabilmente non è la prima volta che ne senti parlare, ma cerchiamo di capire di cosa si tratta esattamente. Ebbene, il muco cervicale è un fluido prodotto dalle ghiandole della cervice. È il principale componente delle perdite vaginali, insieme alle cellule epiteliali e ai batteri. Se hai notato variazioni di colore, volume e consistenza del muco cervicale nel corso del ciclo mestruale, sappi che si tratta di un fenomeno fisiologico dovuto alle oscillazioni ormonali.
Inoltre, possono verificarsi cambiamenti del muco cervicale a inizio gravidanza, ma di questo parleremo meglio tra poco. Prima di approfondire, è importante sottolineare che non puoi affidarti esclusivamente alle variazioni del muco cervicale per stabilire se sei incinta. Se hai un ritardo, un test di gravidanza è sempre il metodo più affidabile per confermare il concepimento.
Muco cervicale: fasi durante il ciclo mestruale
Normalmente, il ciclo mestruale segue uno schema abbastanza prevedibile ogni mese e lo stesso vale per il muco cervicale.
Dopo le mestruazioni e prima dell’ovulazione, quando un ovaio rilascia un ovulo, potresti notare che le perdite sono spesse, bianche e secche per poi diventare gradualmente di consistenza più cremosa.
Con l’avvicinarsi dell’ovulazione, circa 14 giorni prima delle mestruazioni, il muco cervicale diventa più sottile, trasparente e fluido, simile all’albume di un uovo crudo. Questo tipo di secrezioni facilita la risalita degli spermatozoi verso un ovulo da fecondare. Intelligente, vero? Se stai provando a rimanere incinta, questo tipo di muco può essere un’indicazione del tuo periodo fertile.
Se in questo periodo non avviene la fecondazione, le perdite tornano a essere spesse, bianche e secche.
Tieni presente che potresti non notare alcuni di questi cambiamenti se assumi un contraccettivo ormonale che causa l’ispessimento del muco cervicale (per ostacolare gli spermatozoi) o che impedisce l’ovulazione.
Bisogna notare anche che le variazioni delle perdite vaginali possono talvolta essere spia di un problema di salute, come un’infezione o una reazione allergica a qualcosa che è stata inserito in vagina, ad esempio un assorbente interno. Se noti che le tue perdite hanno un odore forte o sgradevole, sono gialle o verdi e sono accompagnate da prurito o rossore, è consigliabile fare una visita medica.
Come capire dal muco quando sei fertile
Puoi monitorare le variazioni del muco cervicale per capire in quale fase del ciclo ti trovi e quando sei più fertile o quando stai ovulando.
Esistono vari modi per farlo. Prima di tutto, puoi inserire un dito asciutto e pulito in vagina per prelevare il muco e poi esaminarlo strofinandolo tra indice e pollice. In alternativa, puoi controllare le secrezioni visibili sulla biancheria nel corso della giornata. Come abbiamo visto, se le perdite sono sottili, elastiche e appiccicose come l’albume d’uovo l’ovulazione è vicina. Se stai provando a rimanere incinta, questo è il momento per avere rapporti. Tuttavia, se non sei ancora pronta per una gravidanza, usa un preservativo o un altro metodo barriera.
È buona norma evitare di controllare il muco cervicale subito dopo un rapporto non protetto o quando sei eccitata, perché potresti scambiare il liquido seminale o le secrezioni da eccitazione per muco cervicale.
Monitorare il muco cervicale
Vuoi una panoramica più dettagliata delle variazioni delle perdite nel corso del ciclo mestruale? Prova a monitorare il muco cervicale, controllandolo ogni giorno, come spiegato sopra, e annotando le variazioni in termini di volume, consistenza e colore in una tabella del muco cervicale. Avrai quindi una registrazione delle tue perdite quotidiane. Se non vuoi crearne una, puoi usare un’app come Flo per registrare il muco cervicale e altri sintomi nel corso del ciclo.
È bene sottolineare che il muco cervicale è uno dei tanti metodi utili per capire quando sei fertile durante il ciclo, ma non devi affidarti solo a questo se vuoi evitare una gravidanza.
Quali tipi di muco cervicale sono segni di gravidanza?
Senza dubbio, questo è un altro motivo per fare attenzione al muco cervicale: potrebbe farti capire se sei incinta o meno. Così come può indicare l’ovulazione, un cambiamento delle perdite può essere uno dei tanti sintomi precoci di gravidanza.
Ricapitolando, se non hai concepito, le tue perdite tornano a essere spesse e secche dopo l’ovulazione. Tuttavia, se c’è stato il concepimento, le perdite a inizio gravidanza possono aumentare, assumere una consistenza più sottile e risultare di colore trasparente o bianco latte. Ricorda che ogni gravidanza è diversa, quindi se non noti nulla di tutto ciò, non significa necessariamente che tu non sia incinta. Per averne la certezza, fai un test di gravidanza intorno al primo giorno di ritardo.
Perché cambia il muco a inizio gravidanza?
Nelle prime fasi della gravidanza, i livelli ormonali variano e questo influisce sul muco cervicale. L’aumento di estrogeni indica alla cervice di produrre più muco cervicale. Questo è un processo importante che aiuta a proteggere l’ovulo fecondato dalle infezioni.
Quando cambia il muco cervicale?
Occorrono alcune settimane dopo il concepimento, affinché i livelli ormonali aumentino. Questo significa che potresti non notare alcun cambiamento delle perdite in gravidanza né avvertire altri sintomi se non dopo diverse settimane dopo il concepimento.
Sintomi precoci di gravidanza più frequenti
Se dubiti di essere incinta, ecco alcuni sintomi e segni di gravidanza a cui prestare attenzione. I più frequenti sonno:
- Variazioni delle perdite vaginali
- Mestruazioni saltate
- Nausea, vomito o entrambi
- Avversioni alimentari e voglie
- Seno gonfio o dolente
- Spotting o leggere perdite di sangue
- Crampi
- Sbalzi d’umore
- Stanchezza
- Minzione più frequente
- Gonfiore
- Stitichezza
Ricorda che ogni gravidanza è diversa, quindi potresti avvertire tutti, alcuni o nessuno di questi sintomi.

Perdite da impianto
Alcune persone riferiscono di manifestare il cosiddetto muco da impianto, un segno di gravidanza precoce che consiste in un leggero spotting o sanguinamento causato dall’impianto. È assolutamente normale e si verifica quando l’ovulo fecondato si annida nella membrana uterina. Le perdite di sangue da impianto possono comparire intorno allo stesso periodo in cui erano previste le mestruazioni, ma saranno più leggere di un normale flusso mestruale.
Tuttavia, se noti un sanguinamento abbondante o altri sintomi come forti crampi, perdita di fluidi o tessuti dalla vagina o scomparsa di altri sintomi di gravidanza, è opportuno contattare immediatamente il medico, che ti fornirà le cure e il supporto necessari per gestire i sintomi in sicurezza.
FAQ
Come si presenta il muco vaginale prima delle mestruazioni?
La cervice non produce molto fluido prima delle mestruazioni, quindi il muco vaginale sarà secco e appiccicoso in questo periodo.
È possibile avvertire secchezza a inizio gravidanza?
Ogni gravidanza è diversa, quindi potresti non notare l’aumento di secrezioni di cui abbiamo parlato sopra, ed è del tutto normale. Tuttavia, se le perdite sono causa di fastidio è sempre meglio fare un controllo. Chiama il tuo medico che potrà valutare se va tutto bene.
Le perdite vaginali in gravidanza sono simili al muco da ovulazione?
No. Come abbiamo visto, le perdite in gravidanza, in particolare nelle prime fasi, sono spesso sottili, trasparenti e di color bianco latte, anche se questo varia da una persona all’altra. Invece, il muco da ovulazione è spesso scivoloso, come l’albume d’uovo. Se non è avvenuto il concepimento, le perdite tornano a essere spesse e secche.
Bibliografia
Barad, David H., “Vaginal Discharge”, MSD Manual Consumer Version, settembre 2022, www.msdmanuals.com/home/women-s-health-issues/symptoms-of-gynecologic-disorders/vaginal-discharge.
“Cervical Mucus”, Cleveland Clinic, my.clevelandclinic.org/health/body/21957-cervical-mucus. Consultazione del 21 settembre 2023.
“Contraception: Hormonal Contraceptives”, InformedHealth.org, Institute for Quality and Efficiency in Health Care, 29 giugno 2017, www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK441576/.
“Fertility Awareness-Based Methods of Family Planning”, The American College of Obstetricians and Gynecologists, gennaio 2019, www.acog.org/womens-health/faqs/fertility-awareness-based-methods-of-family-planning.
“Home Pregnancy Tests: Can You Trust the Results?”, Mayo Clinic, 23 dicembre 2022, www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/home-pregnancy-tests/art-20047940.
“Hormones during Pregnancy”, Johns Hopkins Medicine, www.hopkinsmedicine.org/health/conditions-and-diseases/staying-healthy-during-pregnancy/hormones-during-pregnancy. Consultazione del 22 settembre 2023.
“Is Implantation Bleeding Common in Early Pregnancy?”, Mayo Clinic, 19 aprile 2022, www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/pregnancy-week-by-week/expert-answers/implantation-bleeding/faq-20058257.
Kumar, Pratap e Navneet Magon, “Hormones in Pregnancy”, Nigerian Medical Journal, vol. 53, n. 4 ottobre 2012, pp. 179–83, pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23661874/.
Sobel, Jack D., “Patient Education: Vaginal Discharge in Adult Women (Beyond the Basics)”, UpToDate, 13 marzo 2023, www.uptodate.com/contents/vaginal-discharge-in-adult-women-beyond-the-basics.
“Symptoms of Pregnancy: What Happens First”, Mayo Clinic, 3 dicembre 2021, www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/symptoms-of-pregnancy/art-20043853.
Witt, Barry, “Trying to Get Pregnant? Here’s When to Have Sex”, The American College of Obstetricians and Gynecologists, agosto 2023, www.acog.org/womens-health/experts-and-stories/the-latest/trying-to-get-pregnant-heres-when-to-have-sex.
“Vaginal Discharge”, Mayo Clinic, 25 aprile 2023, www.mayoclinic.org/symptoms/vaginal-discharge/basics/definition/sym-20050825.
“Vaginal Discharge in Pregnancy”, NHS, www.nhs.uk/pregnancy/related-conditions/common-symptoms/vaginal-discharge/. Consultazione del 22 settembre 2023.
“Vaginal Bleeding”, NHS, www.nhs.uk/pregnancy/related-conditions/common-symptoms/vaginal-bleeding/. Consultazione del 22 settembre 2023.